ATTACCO LATERALE
SECONDA PALLA CENTRALE
Allenatore: Sergio Ghibelli
Difficoltà: Medio
Giocatori: 13
Obiettivo primario: Presa di
posizione, postura reattività DIFESA
Obiettivo primario: occupazione
dello spazio con i tempi giusti, controllo orientato, finta e tiro ATTACCO
Categorie consigliate: Prima
Squadra, Juniores, Allievi
Minuti esercitazione: 8
Numero di serie: 2
Minuti di recupero: 2
Numero di recuperi: 2
Tempo totale: 20 minuti
Descrizione
Come per l’esercitazione
precedente l’ho vista su un sito spagnolo che prevedeva però un 5vs5, ma per le
mie esigenze, ho provveduto a fare alcune correzioni, cercando con una doppia
esercitazione di allenare difesa e attacco in due situazioni precise, come
riporta il titolo; quindi, lavoreremo su 2 tipologie di attacco in 2 zone
specifiche, di conseguenza andremo a lavorare contemporaneamente su 2 tipologie
di difesa. Questo sempre funzionale al sistema di gioco che adotterò in questa
stagione con gli Allievi U.16 provinciali dell’A.S.D. ANGUILLARA CALCIO ovvero:
1-4-4-2.
L'esercitazione si sviluppa in
questo modo: la squadra blu attaccherà cercando il fondo in zona laterale con
lo scopo di allargare la difesa, nella zona (1vs1) il difensore esterno dovrà
impedire il cross mettendo il pratica gli obiettivi come reattività –presa di
posizione-postura, mentre l’attaccante dovrà essere abile ad aggredire lo
spazio rendendo vano l’intervento del difensore, per poi crossare per gli
attaccanti, se la palla giunge a questi ultimi si chiude l’esercitazione con la
conclusione in porta, se invece la palla viene intercettata dalla difesa, il
MISTER posto a metà campo, darà palla a 1 dei due centrocampisti centrali della
squadra che attacca, il centrocampista ricevuta palla, punterà centralmente
l’area di rigore, a questo punto la difesa dovrà eseguire un’uscita piramidale
mentre i centrocampisti e gli esterni di difesa dovranno andare in marcatura su
ogni giocatore della squadra avversaria.
Con questa esercitazione vogliamo allenare
la nostra linea difensiva e 2 centrocampisti centrali a 2 tipologie di attacco,
lavorando sul concetto di reattività (leggere per tempo lo smarcamento
dell’attaccante, presa di posizione rispetto ad avversario-palla-porta e cosa
fondamentale la postura per essere pronti al duello 1vs1.
Al tempo stesso alleniamo la fase
offensiva dove lo scopo è far sì che gli esterni alti di centrocampo sappiano
smarcarsi cercando la profondità costringendo la difesa ad aprirsi verso
l’esterno (zona 1vs1) oltre ad allenare il controllo orientato e cercare la
precisione nel cross vedendo il taglio sia delle 2 punte che dell'esterno
opposto. Infine, con l’esercitazione B seconda palla, andiamo ad allenare1vs1infaseoffensivaildribblinglafintaediltiro.
Materiale occorrente:
cinesini per disegnare le zone,
oppure un nastro segnaletico
Palloni
12 Casacche (6 per squadra gialla
e blu)
SERGIO GHIBELLI ALLENATORE UEFA B
A.S.D. ANGUILLARACALCIO U.16PROVINCIALI
Commenti
Posta un commento